Grafologia

INDIVIDUALE o di GRUPPO

NON è un Corso finalizzato al DIPLOMA di Grafologo, MA introduce alla Grafologia con serietà.

Può costituire un PRIMO GRADINO verso il Corso PROFESSIONALE per chi in seguito lo vorrà seguire.

Il programma prevede l’Introduzione alla Grafologia, spaziando dagli elementi costitutivi di base della Metodologia franco/europea agli ambiti applicativi:

Perizie giudiziarie

Analisi aziendali

Area evolutiva/scolastica- infantile/adolescenziale

La programmazione dei CORSI di GRUPPO e INDIVIDUALI prevede 4 incontri con cadenza settimanale di 3 ore ciascuno con i cardini della GRAFOLOGIA FRANCO EUROPEA

E’ bene PRECISARE che:

– un gruppo può anche essere formato da 2 persone, che vogliano intraprendere insieme tale percorso di interesse grafologico

– i Corsi possono iniziare in qualsiasi momento dell’anno in corso

– a proposito del Corso Individuale, è possibile modificare la tempistica e la cadenza della frequenza al Corso, di comune accordo con la Docente, rimanendo nell’ambito dello stesso numero di ore sopra indicate

 

————————————————————————

CORSO  TRIENNALE  PROFESSIONALE  di   GRAFOLOGIA

Se della GRAFOLOGIA, fonte di approfondimento culturale con taglio INTROSPETTIVO, se ne vuole fare futura PROFESSIONE nei seguenti campi:

SCUOLE

AZIENDE

TRIBUNALI

si potrà frequentare il

CORSO TRIENNALE di GRAFOLOGIA

il cui programma è visionabile sul sito www.grafologiabiella.it

CORSO TRIENNALE di GRAFOLOGIA

con cadenza MENSILE o BIMENSILE

Per ottenere il DIPLOMA di GRAFOLOGO CE.S.GRAF.

riconosciuto a LIVELLO NAZIONALE ed EUROPEO

dopo il triennio si dovrà sostenere l’ESAME presso la sede centrale di ROMA, articolato in 3

prove – 2 scritte ed una orale -.

SOLO dopo il conseguimento del Diploma, c’è l’abilitazione alla professione, che potrà essere

corredata da MASTER di SPECIALIZZAZIONE e SEMINARI

Inoltre c’è la possibilità di dare un esame non obbligatorio –e solo dopo aver superato l’esame a

Roma – presso l’A.G.P. di Bologna – Associazione Grafologi Professionisti – superato il quale si è

inseriti nel bollettino nazionale dei Grafologi accreditati anche da questa commissione.

A chi non desidera affrontare l’esame a Roma, alla fine del triennio verrà rilasciato un attestato di

frequentazione che NON abilita alla professione.

Per ulteriori informazioni, si contatti la

Dr. Vania Bortolozzo

Presidente e Docente CE.S.GRAF.

Cell. 3474278018