Quando una cosa non è stata come te l’aspettavi e come l’avevi desiderata a lungo, rivelandosi un’esperienza tutt’altro che gratificante, qual è stata la tua reazione:
delusione, rabbia, tristezza, rassegnazione?
Queste ed altre ancora sono le variabili del comportamento umano che si riferiscono ai meccanismi psicologici di difesa dalla sofferenza; infatti con o senza ragione per non aver raggiunto un obiettivo ambìto oppure un risultato importante, ciò che ne scaturisce è la sofferenza che genera stress, inteso come resistenza allo status quo della situazione in cui ti trovi, impaludandoti in pensieri ricorrenti, a volte ossessivi, a volte rancorosi, certamente pesanti.
Ciò alimenta quello che Eckhart Tolle chiama il “corpo di dolore” inteso come accumulo di energia non liberata,causata da eventi passati,che filtra ogni situazione nuova, impedendoti di liberarti dalle esperienze precedenti ed innescando spesso reazioni esagerate rispetto all’evento del momento: a tal punto da penalizzare il piacere di gustarti gli aspetti piacevoli della tua quotidianità.
Vorresti conoscere la strada per “scongelare” pensieri e comportamenti conflittuali, trasformando il “corpo di dolore” in una esperienza di consapevolezza gioiosa e costruttiva?
Ti aspetto da lunedì 5 febbraio!
lunedì 20,00 – 21,30, 6 incontri con cadenza settimanale,
per informazioni: pagina iniziale del sito: Salotti di BenEssere PSicofisico,
visita il sito alla pagina https://accademiabps.com/salotti/
oppure chiamaci: 3474278018 (Dr. Vania Bortolozzo)