Lo yoga non agisce solo sul corpo ma anche sulla mente.
Il Power Yoga è una disciplina che può essere praticata da tutti, senza limiti di età, in quanto aiuta soprattutto chi ha problemi di postura e dolori muscolari. Essendo una disciplina dello yoga, anche la versione Power, aiuta ad aumentare la percezione di sé stessi, a rilassarsi e a migliorare la respirazione, il tutto con un potenziamento a livello muscolare. I benefici del Power Yoga, sono complessivi e riguardano tutti i muscoli tramite un allenamento a basso impatto ed a corpo libero:
- Regala maggiore flessibilità e forza al corpo
- Rinforza le ossa, le articolazioni e i muscoli
- Aiuta il riallineamento della colonna vertebrale
- Migliora la circolazione sanguigna e la respirazione
- Aumenta l’energia che a livello mentale, calma le emozioni negative e l’ansia.
Una lezione di Power Yoga dura circa un’ora; si inizia con una fase di riscaldamento con posizioni tipiche dello yoga ed infine c’è la fase di rilassamento di rilevante importanza.
Lo yoga gioca una componente importante anche sotto l’aspetto emotivo perché contribuisce a creare una armonia, molto forte e molto bella , all’interno del gruppo. Si creano dei momenti di condivisione che danno l’opportunità di socializzare e scambiare le esperienze che si vivono lungo il percorso delle lezioni. Questo perché lo yoga non agisce solo sul corpo ma anche sulla mente, aiutandola a ritrovare il suo equilibro fino ad una naturale predisposizione di vera armonia. Presso il C.S. il Gabbiano, di Ladispoli, le lezioni di Power Yoga sono tenute da Olga Manokhina, laureata in Servizi Socio Culturali del turismo e del Fitness, presso il Politecnico di Khabarovsk (Russia). Istruttrice di yoga in volo, power yoga, super jump.