News dal web: Aromaterapia: 10 piante che aiutano buonumore e benessere

L’aromaterapia si affianca alla fitoterapia, scienza che utilizza le potenzialità curative delle piante. In particolare l’aromaterapia utilizza gli oli essenziali, ossia le sostanze volatili e fortemente odoranti delle piante, per mantenere in buona salute le persone.

Con l’aromaterapia, ovvero attraverso l’inalazione delle sostanze volatili disperse nell’ambiente con l’ausilio dei diffusori, si possono attenuare o prevenire numerosi disturbi di carattere psico fisico: usare il naso ci può salvare da tristezza e cattivo umore, ma può anche regalare una sferzata di energia.

Uno studio effettuato da Initial, azienda che si occupa di servizi per l’igiene e profumazioni per ambiente, ha rivelato che l’olfatto ha il potere di condizionare le nostre emozioni in modo diretto e persistente: il 91% degli intervistati è influenzato positivamente dalla presenza di una fragranza piacevole e il 73% ha confermato che gli odori sono in grado di far emergere immediatamente ricordi ed emozioni, a dimostrazione del fatto che le memorie evocate dagli odori sono di tipo emotivo/emozionale diversamente da ciò che accade con quelle evocati da altri stimoli. Inoltre il 67% degli intervistati ha dichiarato che un buon profumo è in grado di farli sentire più rilassati e pazienti.

Esistono profumi che più di altri riescono ad attivare la positività, stimolando il buonumore aumentando la produzione di serotonina, l’ormone che ‘governa’ il nostro stato d’animo, e ogni odore ha un suo preciso compito. Scopri l’olio essenziale che ti serve adesso.

Se vuoi scoprire quale olio ti serva adesso vai direttamente all’articolo:

https://www.iodonna.it/benessere/salute-e-psicologia/foto-racconto/aromaterapia-10-piante-che-aiutano-buonumore-e-benessere/?refresh_ce-cp

LUCIANA BUSSINI

da http://www.iodonna.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...