Dal web: Massaggio reiki: caratteristiche e benefici

Scopriamo insieme in cosa consiste il massaggio reiki, un tocco di energia universale che apre la mente e favorisce il benessere

Il massaggio reiki sfrutta l’energia e la forza spirituale del massaggiatore per operare una forma di cura alternativa sul paziente. Il massaggio reiki non è una tecnica antica come si pensa, ed è stato messo a punto nel 1800 dagli studi del medico giapponese Mikao Usui. La sua particolarità? Si tratta di un massaggio molto diverso da tutti gli altri.

Dal massaggiatore ci si aspetta una tecnica di manipolazione dolce o intensa, che agisca e stimoli il nostro corpo a un rilassamento immediato attraverso tecniche come impastamento o sfregamento. Il massaggio reiki non è niente di tutto questo: l’operatore tocca delicatamente zone specifiche del corpo, trasmettendo la sua energia pura e pulita all’interno di chi riceve il massaggio. Il massaggio reiki è un concetto molto filosofico che non si distacca troppo dal concetto orientale secondo cui mente, corpo e universo sono una cosa sola. Uno squilibrio in una di queste componenti provocherà disuguaglianze negli altri due, e può essere corretto attraverso l’energia volitiva e la trasmissione di calore.

Reiki è l’unione di due parole: rei, universale, e Ki, ovvero forza vitale. Quando il Ki scorre in maniera corretta, l’essere umano è in salute e sereno, in pace con se stesso e con il resto dell’universo. I chakra lasciano scorrere l’energia vitale e la trasmettono, in un continuo do ut des, all’universo, il quale a sua volta trasmetterà positività al corpo dell’uomo. Quando qualcosa non va, oppure un disturbo si manifesta, la causa di questo malessere è imputabile a un blocco energetico.

Il massaggio reiki mira proprio a “riaprire” i poli energetici del corpo attraverso l’imposizione delle mani e l’infusione di energia vitale da un soggetto sano, il massaggiatore, al ricevente, il quale potrebbe aver smarrito l’equilibrio. Questo passaggio d’energia deve avvenire in un ambiente adatto, quieto e rilassato, e nonostante il tocco leggero dell’operatore accade qualcosa di profondo che, in molti casi, si registra a livello soprattutto emozionale. Attraverso il massaggio reiki, il ricevente recupera il suo equilibrio psicofisico in uno stato di completo abbandono e di fiducia, e subisce una forma di risveglio spirituale interiore capace di effetti liberatori. Una delle reazioni più comuni a un’infusione di energia reiki è un profondo stato di beatitudine che smuove i più sensibili al punto delle lacrime.

Il reiki è una tecnica che aiuta il corpo a rilassarsi ed entrare in sintonia profonda con se stesso, le sue necessità e le incombenze del mondo che lo circonda. A livello più pratico, questa disciplina riduce gli effetti dell’insonnia, rinforza le difese immunitarie e fortifica corpo e mente in maniera olistica e molto, molto particolare. Pur non essendo un tipo di medicina scientificamente riconosciuto, consigliamo di provare un massaggio reiki almeno una volta nella vita. Ciò che conta davvero, quando lo si riceve, è la forma mentis del paziente: è importante accettare il massaggio e lasciarsi alle spalle ogni scetticismo, permettendo all’energia di scorrere. Nel momento del reiki le domande vanno sospese, al fine di consentire alla mente di concentrarsi sull’obiettivo del massaggio: il benessere.
Da: https://dilei.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...