Metodo Reme per Musicisti, Cantanti, Orchestrali

Le posture imposte dalla pratica strumentale, il simbiotico rapporto con lo strumento e tutte le sue implicazioni, lo stress emotivo a cui spesso il musicista è sottoposto, nonchè il proprio vissuto ed il suo universo interiore, possono produrre tensioni articolari in tutto il corpo, imprigionando la postura in una struttura dolorosa,che mina la performance.

La pratica del Metodo REME costituisce un’eccellente opportunità per far sgorgare la profonda consapevolezza del corpo, attivando preziose strategie che risulteranno molto utili per trasformare postura e movimento, mentre il respiro asseconda l’esecuzione strumentale.

Così l’espressione musicale potrà giovare per graziavigoreenergialucidità e il tempo dedicato allo studio potrà essere sensibilmente ridotto.

In ambito canoro il lavoro di decontrazione dei muscoli respiratori modificherà qualità e potenza della voce.

Attraverso una pratica facile ed efficace, in un ambiente accogliente e rilassante, potrai sperimentare il Metodo REME partecipando ad una sessione gratuita,scegliendo quella a te più adatta:

17 SETTEMBRE         13.30/15
                                    15.30/17
18 SETTEMBRE         9/10.30
                                    16/17.30
19 SETTEMBRE          16/17.30
20 SETTEMBRE           15/16.30
24 SETTEMBRE       15.30/17
25 SETTEMBRE        9/10.30
                                   14/15.30
                                    16/17.30
26 SETTEMBRE         13./14.30
                                    15./16.3′
                                     17/18.30
27 SETTEMBRE          10/11.30
                                     15/16.30
                                       19/20.30
ti ricordo che per garantire un maggior Benessere a tutti, i posti sono  limitati ed è obbligatoria la prenotazione al numero: 3474278018 (Dr. Vania Bortolozzo)
Inizio corsi: 2 ottobre 2018
orario: 19,45 – 21,15
giorni: martedì e giovedì

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...