Eccellenti risultati sono stati raggiunti e molteplici effetti significativi si sono verificati inserendo il Metodo REME come fase propedeutica alla danza e alle arti acrobatiche.
Insegnanti di danza e ballerini, anche a livello internazionale, hanno da tempo incluso le tecniche del Metodo REME sia nel proprio addestramento che a livello didattico, traendo notevoli benefici anche per il defaticamento : alla fine di un allenamento ciò permette un recupero veloce, mantenendo muscoli ed articolazioni liberi da tensioni, che ne potrebbero causare dolore e limitare i movimenti.
Per te che ami la danza e/o il ballo il Metodo REME potrà diventare un valido strumento per completare la preparazione fisica, tecnica e mentale, infondendoti brio, forza ed efficienza.
Infatti la successione degli esercizi svolte durante le sessioni del Metodo REME ha l’obiettivo di rendere elastico il corpo, lavorando a fondo a livello muscolare ed osteoarticolare, con passaggi semplici ed efficaci;
in tal modo viene garantita anche la preparazione atletica alla danza ed al ballo.
Saranno così facilitati:
– passi di danza grazie all’assestamento dell’equilibrio posturale
– attenzione e concentrazione, ascolto e memorizzazione
– movimenti di gambe e schiena più ampi
– posizioni tecniche assunte con più naturalezza e fluidità
– energia fisica e mentale degli allievi durante lezioni, prove, trasferte e spettacoli
– doti latenti, come risorse sopite spesso a causa dell’irrigidimento muscolo/articolare che attraverso il Metodo REME emergono e si superano con la nuova consapevolezza delle potenzialità corporee
Inoltre diminuiscono stanchezza ed infortuni, spesso tra loro correlati.
Attraverso la pratica semplice ed efficace, in un ambiente accogliente e rilassante, potrai sperimentare il Metodo REME partecipando ad una sessione gratuita,scegliendo quella a te più adatta nell’elenco
Dr. Vania Bortolozzo