L’ adolescenza segna un periodo di svolta nella crescita individuale: profondi infatti sono i cambiamenti a livello fisico e psicologico, senza contare la valanga di stati emozionali non sempre facili da gestire.
A ciò si aggiungono la scuola, gli amici, lo sport, la famiglia, telefono e computer: il tutto crea una quantità non indifferente di stimoli a cui prestare un’attenzione, che talvolta toglie il respiro e può far insorgere nel tempo tensioni e sofferenze anche nei giovani.
Lo scopo del Metodo REME rivolto ai giovani è di creare uno spazio per attivare l’ascolto di sé e delle proprie esigenze, in cui potersi rilassare, allentando le tensioni del corpo e del sistema nervoso.
Un altro obiettivo dei Corsi è quello di stimolare la crescita armoniosa degli adolescenti, sviluppando una forma fisica equilibrata a livello muscolare e di conseguenza posturale.
Infatti il dorso curvo, il piede piatto ed altre “distonie” frequenti in questo periodo di crescita accelerata, possono essere armonizzati con la sequenza di facili ed efficaci esercizi, previsti nelle sessioni di lezione, alla portata di tutti.
La consapevolezza psicoemotiva è poi un altra sfaccettatura del prezioso percorso che il Metodo REME garantisce a te, giovane che ti affacci alla vita, per poter vivere il periodo dell’adolescenza con gioia e curiosa scoperta degli innumerevoli potenziali a tua disposizione.
L’Accademia ti aspetta per percorrere insieme questo tratto di cammino esistenziale.
Per sperimentare il Metodo REME potrai scegliere una sessione GRATUITA:
19 SETTEMBRE 16/17.30
20 SETTEMBRE 15/16.30
24 SETTEMBRE 15.30/17
25 SETTEMBRE 9/10.30
14/15.30
16/17.30
26 SETTEMBRE 13./14.30
15./16.3′
17/18.30
27 SETTEMBRE 10/11.30
15/16.30
19/20.30
ti ricordo che per garantire un maggior Benessere a tutti, i posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione al numero: 3474278018 (Dr. Vania Bortolozzo)
Inizio corsi: 2 ottobre 2018
orario: 19,45 – 21,15
giorni: martedì e giovedì
Per scoprire di più sul Metodo Reme visita il sito: http://www.accademiabps.com.
Dr. Vania Bortolozzo